Annuncio seminario online
Per il ciclo di webinar THE TALK si segnala: Muscoli, arti e sensi artificiali: robotica e interfacce sensorimotorie al servizio dell’uomo 21 marzo 2024, 14:30 – 16:30 Relatori: M. Malvezzi,…
In questa pagina sono raccolti gli annunci relativi alle varie iniziative scientifiche che coinvolgono l’Istituto ed ogni altro avviso che può essere di interesse tanto del personale interno quanto dei visitatori esterni del nostro sito Web.
Per il ciclo di webinar THE TALK si segnala: Muscoli, arti e sensi artificiali: robotica e interfacce sensorimotorie al servizio dell’uomo 21 marzo 2024, 14:30 – 16:30 Relatori: M. Malvezzi,…
Lunedi 12 Febbraio 2024, 11:30 – 12:00 Andrea Barucci sarà ospite a Radio3 Scienza come esperto di Intelligenza Artificiale per discutere della recente decifrazione dei papiri carbonizzati di Ercolano e…
The Italian Conference on Optics and Photonics, ICOP, will be held in Florence on 17 – 19 June 2024. It aims to bring together researchers from all over Italy and…
La quinta edizione della “Scuola Nazionale di Biosensori Ottici e Biofotonica”, BiO&B, si svolgerà nell’incantevole città di Lecce (Italia) dal 3 al 7 giugno 2024. BiO&B è un…
27 gennaio 2024 – Rai 3 – dalle 21:45 All’interno del programma Quinta dimensione. Il futuro è già qui condotto da Barbara Gallavotti, intervista a Andrea Barucci (Cnr-Ifac, Firenze) presso…
Venerdì 26 gennaio, presso l’ospedale di Livorno, si svolgerà il primo collaudo del sistema completo di trasporto con droni di materiale biologico, sangue ed emocomponenti sviluppato da ABzero, start-up della…
7 Febbraio 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo “Whispering Gallery Mode Resonators:…
Nell’ambito delle attività del progetto Tuscany Health Ecosystem – THE, vi segnaliamo due seminari che il Prof. Antonio Lauto terrà questa settimana: 10 Gennaio 2024, alle ore 12:00 presso il…
Intelligenza Artificiale inizia a decifrare la lingua dell’antico Egitto, i geroglifici, contribuendo a svelare la storia di uno dei popoli più celebri del mondo antico. E’ un’avventura che inizia nel…
I rottami non li abbiamo solo quaggiù, sono anche nello spazio. E orbitano intorno alla Terra. Si tratta di resti di sonde, satelliti, razzi da vecchie missioni. Ne parliamo con…