Tecnologie Aerospaziali e meTodi di Telerilevamento Ottico attivo e passivo.
Referente: Valentina Raimondi
Tecnologie Aerospaziali e meTodi di Telerilevamento Ottico attivo e passivo
Progettazione, sviluppo e ottimizzazione del funzionamento di sistemi di alta tensione e di apparati elettronici, quali sistemi di acquisizione dati e elettronica di controllo, per il settore aerospaziale. Progettazione ed esecuzione delle fasi di test di apparati elettronici e successiva messa in orbita a bordo di satellite. Sviluppo di algoritmi di analisi dati per la caratterizzazione delle particelle cosmiche di alta energia (> 10 GeV) rivelate dall'apparato, anche mediante simulazioni. Progettazione e sviluppo di sistemi di test (Optical Ground Segment Equipment) per star tracker. Studio di architetture innovative – ad esempio basate su Compressive Sensing – per lo sviluppo di payload ottici per Osservazione della Terra. Progettazione, sviluppo e costruzione di sistemi LIDAR iperspettrali di fluorescenza per lo studio dell’ambiente e dei beni culturali. Progettazione, sviluppo e costruzione di strumentazione ottica da campo per misure spettroscopiche in situ ed ex situ, con particolare riferimento a spettroscopia indotta da laser (LIF). Sviluppo di algoritmi adattivi per la correzione radiometrica ed atmosferica del dato telerilevato in banda ottica. Tecniche adattive per la fusione di dati multispettrali e iperspettrali (pansharpening) Analisi del contenuto informativo di dati multi- e iperspettrali telerilevati in banda ottica e sviluppo di metodi per il controllo del territorio, con particolare riferimento a aree incendiate e umidità del suolo. Studio della fluorescenza della vegetazione con tecnica Laser Induced Fluorescence (LIF), Solar Induced Fluorescence (SIF) e LIDAR a fluorescenza. Sviluppo di tecniche e metodi LIDAR per il telerilevamento della plastica in mare. Sviluppo di tecniche e metodi LIDAR a immagini iperspettrali di fluorescenza per lo studio e documentazione del patrimonio artistico in esterno.Referente: Valentina Raimondi - v.raimondi@ifac.cnr.it